CHI
CHI sta per CHI SONO.
Sono Coach professionista, mi sono formata in una scuola di Coaching riconosciuta a livello nazionale (AICP, Associazione Italiana Coach Professionisti) e internazionale (ICF, International Coach Federation).
Abilitata alla professione forense, ho lavorato per diversi anni a Parigi in studi legali internazionali e poi, una volta rientrata in Italia, ho maturato esperienza nellβambito delle Risorse Umane delle aziende.
Visita il mio profilo Linkedin per leggere il mio CV e vedere il mio percorso lavorativo completo.
COSA
COSA sta per COSA FACCIO.
Supporto le persone, in particolare le donne, durante le fasi di transizione professionale, attraverso percorsi di Career Coaching e Business Coaching, rivolgendomi a privati, enti di formazione ed aziende.
Ho dato avvio al mio progetto Scuola Creativa, uno spazio di benessere personale e di sviluppo professionale, dove offro servizi di Orientamento lavorativo e di accompagnamento allβImprenditoria, dedicato a coloro che nascono con una #personalitΓ creativa e che spesso fatica a riconoscere la propria identitΓ professionale e, di conseguenza, ad esprimerla nel lavoro.
COME
COME sta per COME LO FACCIO.
Il rapporto tra il Coaching e la CreativitΓ Γ© molto stretto.
Nei miei percorsi di Coaching utilizzo tecniche creative per favorire i processi di consapevolezza, prendendo spunto dal metodo del visual thinking e della craftfulness.
PERCHEβ
PERCHEβ sta per PERCHEβ LO FACCIO.
Mi definisco Coach evolutivo perchΓ© mi sono formata in una scuola di coaching orientata in tal senso ed ispirata alla ricercare della felicitΓ delle persone, piΓΉ che a potenziarne la performance lavorativa.
Percepisco inoltre lβesigenza delle persone, in particolare modo delle donne, di evolvere, cioΓ¨ di trovare un nuovo equilibrio personale e professionale, a fronte di regole sociali e culturali che spesso stridono con la vera felicitΓ e che impediscono alle persone di mettere al centro i loro veri talenti, le loro passioni e i loro reali desideri.
Evoluzione per me sta nel cogliere le occasioni di cambiamento professionale come momenti per mettere al centro sΓ© stessi e cambiare prospettiva.
Io sono la prima che ha cambiato pelle. Ho lasciato i miei punti fermi e sono ripartita da ciΓ² mi piaceva: crescita personale e professionale, imprenditoria e creativitΓ .