CHI
CHI sta per CHI SONO.
Sono Giulia Alessandri, Coach professionista. Aiuto le persone — e in particolare le donne — a riscoprire i propri talenti e trasformarli in percorsi professionali su misura.
Mi sono formata in una scuola di Coaching riconosciuta a livello nazionale (AICP, Associazione Italiana Coach Professionisti) e internazionale (ICF, International Coach Federation).
Abilitata alla professione forense, ho lavorato per diversi anni a Parigi in studi legali internazionali e poi, una volta rientrata in Italia, ho maturato esperienza nell’ambito delle Risorse Umane delle aziende.
Visita il mio profilo Linkedin per leggere il mio CV e vedere il mio percorso lavorativo completo.
COSA
COSA sta per COSA FACCIO.
Accompagno le persone — in particolare le donne — durante le fasi di transizione professionale, con percorsi personalizzati di Career Coaching e Business Coaching. Lavoro con privati, enti di formazione e aziende per aiutare le risorse a costruire carriere autentiche e soddisfacenti.
Sono anche la fondatrice di Scuola Creativa, uno spazio dedicato al benessere personale e allo sviluppo professionale, pensato per chi ha una #personalitàcreativa e fatica a riconoscere e valorizzare la propria identità professionale, spesso relegata a un “hobby”. Qui supporto queste donne a esprimere pienamente il proprio potenziale nel lavoro.
👉 Scopri di più su COME LO FACCIO
COME
COME sta per COME LO FACCIO.
Credo che il coaching e la creatività siano strettamente collegati: la creatività è uno strumento potente per esplorare nuove possibilità e trovare soluzioni autentiche.
Nei miei percorsi di coaching utilizzo tecniche creative come il visual thinking e la craftfulness per facilitare la consapevolezza e aiutarti a vedere le cose da prospettive diverse. Questo approccio rende il percorso più concreto, stimolante e personale.
PERCHE’
PERCHE’ sta per PERCHE’ LO FACCIO.
Mi definisco Coach evolutivo perché ho scelto una formazione che mette al centro la felicità e la crescita autentica delle persone, più che la semplice performance lavorativa.
Sento forte l’esigenza, soprattutto delle donne, di evolvere trovando un nuovo equilibrio personale e professionale, in un mondo che spesso impone regole sociali e culturali in conflitto con i veri talenti, passioni e desideri.
Per me, evoluzione significa cogliere il cambiamento professionale come un’opportunità per mettere sé stessi al centro e cambiare prospettiva.
Sono stata la prima a vivere questa trasformazione: ho lasciato certezze per seguire ciò che mi appassionava — crescita personale, imprenditoria e creatività.
Oggi sono qui per accompagnarti nel tuo percorso evolutivo, con la stessa passione e dedizione.