Il Manifesto (a sostegno) della Creatività
Scopri tutte le novità
〰️
Scopri tutte le novità 〰️
La creatività é la tua forza.
Mettila al lavoro!
Molte persone creative non scelgono percorsi di studi o lavorativi inerenti al loro talento e alla loro passione perché vengono disincentivati rispetto al fatto di investire su qualche cosa che non li porterà ad una stabilità economica.
Per non parlare delle donne creative, alle quali, anziché insegnare loro che il potere che hanno tra le mani, se abbinato ai concetti di vendita e di marketing, le può portare a guadagnare e a lavorare con ciò che producono o che si immaginano, gli viene insegnato che la creatività é un hobby.
Tutto ciò porta molte persone a fare delle scelte dettate dalla ricerca di una “stabilità” lavorativa che porta inevitabilmente, nel corso degli anni, ad una instabilità emotiva, abbinata, molto spesso, paradossalmente, ad una instabilità anche di tipo professionale. Il tutto si prolunga fino al momento in cui il malessere porta la persona al desiderio di reinvetarsi, che altro non significa se non quello di riscoprire la propria creatività e altre parti naturali di sé e cominciare a credere che se al talento creativo si abbinano altre competenze, forse il tutto può dare vita ad un lavoro.
Ecco da dove nasce il mio progetto.
Il Manifesto (a sostegno) della Creatività é uno spazio nel quale si promuove il benessere lavorativo dell'individuo, che mette al centro sé stesso, e si forniscono degli strumenti affinché la persona possa esprimere nel lavoro la propria creatività, il proprio talento e le proprie passioni, tenendo conto dei propri bisogni e desideri.
Per farlo (mettersi al centro intendo!) la persona deve essere consapevole ed equipaggiata per orientare la ricerca del lavoro o la costruzione di un proprio business, in modo che rispettino quei valori.
Ecco perché, a seconda dei casi, offro:
1. un percorso di orientamento lavorativo (Coaching individuale) per accompagnare le persona ad un livello di maggiore consapevolezza di sé, dei propri strumenti lavorativi e della direzione da dare al proprio percorso lavorativo.
2. un percorso di imprenditoria femminile destinato a donne creative che vogliono costruire o implementare un proprio business.
3. consulenze strategiche per fornire risposte concrete a problemi specifici, che riguardano la costruzione di un business.
Questo spazio é dedicato, in particolare, a coloro che riconoscono la Creatività come il tratto distintivo della loro personalità, del loro modo di ragionare e di affrontare la vita, il loro talento, una loro passione o una competenza. Ciò che, se attivato, li fa stare bene!
Creatività & Lavoro é un binomio che ha ancora bisogno di tanta informazione e sostegno ed é proprio per questo che é nato Il Manifesto (a sostegno) della Creatività, per garantire che quel benessere lavorativo di cui parlavo prima, possa essere raggiungano anche dalle personalità creative.
Ciao, mi chiamo Giulia Alessandri
sono una Coach professionista e accompagno le persone, in particolare le donne, in percorsi di transizione professionale, orientati alla ricerca di un nuovo lavoro e/o alla costruzione di un proprio business che metta al centro i loro talenti e le loro passioni, oltre ai bisogni e ai desideri.
E’ un sogno?! No.
Il tutto é frutto di consapevolezza e di coraggio.
Il mio progetto si chiama Il Manifesto (a sostegno) della Creatività ed é destinato a fornire diversi strumenti per supportare percorsi di trasformazione professionale di personalità creative, che riscoprono e valorizzano il loro talento per la creatività.